a

Home

Chi siamo

Viaggi di gruppo

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

1°GIORNO: TERNI-NAPOLI-LIPARI

Partenza dal terminal bus alla volta di Napoli per imbarco traghetto per Lipari. Partenza traghetto h 20:00 (SALVO MODIFICHE). Sistemazione in cabine riservate con servizi interni. Cena libera in nave.

2°GIORNO: LIPARI

Arrivo a Lipari in mattinata. Sbarco, trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Pranzo in albergo. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena e pernottamento.

3°GIORNO: LIPARI-SALINA

Prima colazione in hotel. Partenza per escursione in barca all’isola di Lipari e Salina. Dopo aver lasciato il Castello di Lipari, Monterosa e Canneto effettueremo la prima sosta alle Cave di pomice per una sosta bagno facoltativa. Ripartiremo costeggiando Acquacalda e ci dirigeremo verso Salina. Il primo scalo sarà S:Marina Salina; costeggeremo poi il lato orientale per arrivare nella stupenda baia di Pollara, resa famosa dal film di Troisi “Il Postino”. Faremo poi scalo a Lingua, piccolo borgo di pescatori, dove oltre ai ristorantini e alle deliziose calette dove fere il bagno, potrete visitare il Laghetto salato che ha dato il nome a quest’isola. Pranzo con menù tipico. Sulla via del ritorno costeggeremo Lipari dall’alta parte ammirandone le varia grotte e faremo l’ultima sosta con bagno facoltativo nella spiaggia di Vinci, di fronte ai magnifici Faraglioni. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari e cena in hotel. Serata libera per ammirare i caratteristici vicoli. Pernottamento in hotel.

4°GIORNO: FILICUDI-ALICUDI

Prima colazione in hotel. Partenza per escursione in barca per l’isola di Filicudi ed Alicudi. Inizieremo la traversata per Filicudi passando tra i Faraglioni. Costeggeremo Filicudi e giunti alle Grotte del Bue Marino chi vuole potrà fare un’indimenticabile sosta bagno. Andremo poi ad ammirare i faraglioni di Montenassari e Giafante e soprattutto la Canna un particolarissimo nelvulcanico alto 85 mt. Al porto faremo una sosta dove chi vuole potrà o visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano o fare il bagno nelle acque incontaminate di quest’isola. Pranzo in ristorante. Ripartiremo poi alla volta di Alicudi, l’isola meno popolata dell’arcipelago, rimasta incontaminata dove la tranquillità regna sovrana. Passeggiare lungo la mulattiera che la percorre vi porterà indietro nel tempo. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.

5°GIORNO VULCANO

Prima colazione in hotel. Partenza per escursione all’isola di Vulcano. Il nostro giro intorno all’isola partirà costeggiando il Vulcanello, dove la lava ha creato figure fantastiche: la suggestiva Valle dei Mostri. Lasciandoci sulla destra i Faraglioni potrete ammirare la baia delle Sabbie Nere: una lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica e il Gran Cratere della Fossa che fuma ed evapora continuamente. Proseguiremo fino alla Grotta del Cavallo vicino alla quale si trova la Piscina di Venere. Continueremo a costeggiare l’isola fino a Gelso, un borgo quasi disabitato di pescatori dove potremo sostare per un bagno facoltativo. Si scenderà poi a terra al porto di Levante dove sarete accolti da un intenso odore di zolfo. Nell’isola potrete girare per il paesino o fare un bagno nella Pozza dei fanghi. Pranzo in ristorante a Vulcano e pomeriggio libero per mare, shopping o escursioni facoltative. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio cena in hotel, serata libera e pernottamento.

6°GIORNO PANAREA-STROMBOLI

Prima colazione in hotel. Partenza per escursione in barca all’isola di Panarea e Stromboli. Giro delle cale e degli isolotti di Panarea dove visiteremo sia la baia naturale di Calajunco sopra la quale si trova un villaggio preistorico, sia Cala Zimmari. Faremo poi un meraviglioso giro panoramico degli Isolotti, visitando la Grotta degli Innamorati. Giunti al porto si farà sosta per visita libera all’isola per ammirare i raffinatissimi vicoletti. Pranzo in ristorante a Panarea. Partenza nel primo pomeriggio alla volta di Stromboli dove vedremo dal mare il piccolo borgo di Ginostra e Strombolicchio un mastodontico isolotto; una volta sull’isola potrete passeggiare tra i meravigliosi vicoletti che portano fino alla piazza con una vista mozzafiato. Cena LIBERA. Al tramonto si risalirà in barca e ci fermeremo sotto la Sciara del fuoco per assistere dal mare allo spettacolo che questo vulcano ci regala con le sue magnifiche eruzioni. Sarà un’emozione indimenticabile guardare dalla barca le esplosioni di lava che stagliano il buio della notte. Partenza per Lipari, sbarco e rientro in albergo per il pernottamento.

7°GIORNO: LIPARI/IMBARCO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata dell’isola di Lipari in bus e della parte archeologica di Lipari, entrata facoltativa al museo (primo in Europa per la quantità di reperti archeologici del teatro greco) oppure mattinata libera per mare o shopping. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio imbarco Siremar per rientro a Napoli.
Sistemazione in cabine riservate con servizi. Cena libera in nave.

8°GIORNO: RIENTRO

In mattinata arrivo a Napoli, sbarco e partenza in pullman per Terni.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €. 1080.00
SUPPLEMENTO SINGOLA 180,00

LA QUOTA COMPRENDE

l Pullman andata e ritorno Terni-Napoli
l Traghetto da Napoli per Lipari e ritorno con cabine riservate con servizi interni.
l Hotel 3* in mezza pensione
l Pranzi come da programma
l Bus privato per l’isola di Lipari
l Battello privato per tutte le escursioni di tutte le isole
l Bevande ai pasti
l Guida di due ore a Lipari
l Accompagnatore d’agenzia
l Assicurazione medica

LA QUOTA NON COMPRENDE:

l Ingressi
l Pasti in Nave
l Pasti non menzionati
l Mance ed extra di carattere personale
l Assicurazione annullamento (facoltativa € 45,00)
l Tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE PICCOLE VARIAZIONI IN BASE AGLI OPERATIVI DELLE NAVI

ORGANIZZATORI

LUOGO

CONTATTI

MAPPA

NON PERDERTI I NOSTRI PROSSIMI EVENTI