1° Giorno TERNI – ROMA – Singapore
Partenza dal Terminal Bus di Terni alla volta di Roma Fiumicino. Arrivo disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea (non diretti) per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno Singapore – HANOI
Arrivo ad Hanoi e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in città per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, del 1049 che rappresenta la purezza del fior di loto; Mausoleo di Ho Chi Minh (la spianata), il Tempio della Letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
3° Giorno HANOI – HALONG (Km. 170)
Prima colazione. Partenza alla volta di Halong. Arrivo dopo circa due ore e quarantacinque minuti di tragitto. Imbarco per una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Halong Bay. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione si specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Visita di una grotta. Pernottamento a bordo.
4° Giorno HALONG – HANOI – DANANG – HOIAN
Prima colazione. In mattinata, secondo la stagione, sarà possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Rientro ad Hanoi. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Danang. All’arrivo, trasferimento in hotel ad Hoian. Cena e pernottamento.
5° Giorno HOIAN – DANANG – HUE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. E’ sorprendente l’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal
cinese al francese. Hoi An fu un vivace porto commerciale sin dal II secolo d.C, sotto il regno Champa. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio della dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in
ristorante locale. Partenza da Hoi An alla volta di Hue, viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il Passo di Hai Van, dove una tappa è prevista per ammirare l’idillica vista panoramica sulla baia. Cena in ristorante
locale. Pernottamento.
6° Giorno HUE – HO CHI MINH VILLE
Prima colazione. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 con il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hue. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, la Città Nuova (un tempo residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla
sponda destra. Giornata dedicata alla visita della cittadella imperiale con pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla Pagoda di Thien Mu ed alla tomba imperiale di Tu Duc. Nel tardo pomeriggio (o prima serata) trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno HO CHI MINH VILLE
Prima colazione. Visita dei principali siti d’interesse della città, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi e la strada Dong
Khoi, ampio viale dove si allineano ordinati hotel di lusso e costosi negozi. Proseguimento per Cholon, “il Grande Mercato”, dove potrete visitare il mercato internazionale di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau. Pasti in ristoranti
locali. Pernottamento.
8° Giorno HO CHI MINH – CAI BE – CHAU DOC
Prima colazione. In mattinata, partenza in pullman per Cai Be. Una volta arrivati si proseguirà su un battello in direzione di Vinh Long. Percorrendo il mercato galleggiante di Cai Be e i canali fiancheggiati da frutteti si può raccogliere e gustare della frutta esotica e si avrà modo di scoprire il fascino del leggendario Fiume del Mekong. Pranzo presso la casa di un abitante locale. Ripresa del viaggio nel pomeriggio, sempre in battello, fino ad arrivare a
Vinh Long, dove imboccheremo la strada in direzione di Chau Doc. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
9° Giorno CHAU DOC – PHNOM PENH
Prima colazione. Navigazione da Chau Doc al confine con la Cambogia, dove espletare le formalità doganali da entrambe le parti. Proseguimento alla volta di Phnom Pehn, l’arrivo è previsto nel primo pomeriggio. Pranzo in ristorante locale. Phnom Penh sorge alla confluenza di tre fiumi: il possente Mekong, il Tonlé ed il Bassac. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani è destinato ad attirare l’attenzione mentre si passeggia per le vie del centro. L’esplorazione della città avrà inizio con la visita del Museo Nazionale: esempio superbo dell’architettura khmer. Qui è custodita un’ampia collezione di sculture Khmer, ceramiche ed opere etnografiche. Proseguimento per il Palazzo Reale, che si staglia fiero sulla linea dell’orizzonte. In passato, il complesso, composto da quattro aree principali, fungeva da residenza reale del re di Cambogia. Infine, il mercato centrale, dove sarà possibile dedicarsi allo shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.
10° Giorno PHNOM PENH – SIEM REAP
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Siem Reap. All’arrivo, inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV sec. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio all’ispirazione del Buddismo Mahayana. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI sec.: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII). Cena in ristorante locale. Pernottamento.
11° Giorno SIEM REAP – BANTEAY SREI – ANGKOR WAT – SIEM REAP
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, gioiello dell’arte khmer, soprannominato “il Tempio delle Femmine” con i suoi bellissimi bassorilievi in arenaria rosa. Sulla
strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del X sec.), dedicati a Shiva. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale e raffigurato sulla bandiera del paese. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di mq. ed è circondato da un fossato largo 200 metri. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
12° Giorno SIEM REAP (Escursione al Lago Tonle Sap) – Singapore
Prima colazione in hotel. Escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande del Sudest asiatico e una delle riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori
Kompong Khleang. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza con voli di linea (non diretti) per Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo.
13° Giorno Singapore – ROMA – TERNI
Arrivo in mattinata e proseguimento per il rientro in sede.
Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €.3650.00
SUPPLEMENTO SINGOLA €.460.00
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimento in bus G.t. per/da l’aeroporto di Roma Fco
• Trasporto aereo con voli di linea
• Trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio
• Trasporti interni come indicato nel programma
• Voli interni in Vietnam: Hanoi – Danang/Hue – Saigon
• Voli interni in Cambogia: Phnom Penh / Siem Reap
• Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. Loc.)
• Pacchetto 2 giorni / 1 notte in giunca nella baia di Halong (cabina con bagno privato)
• Pensione completa dal pranzo del 2°giorno alla prima colazione del 12° giorno
• Visite ed escursioni, con guide locali parlanti italiano, come indicato nel programma
• Accompagnatore di agenzia
• Assicurazione medico no stop e di annullamento
LE QUOTE NON COMPRENDONO
• Tasse aeroportuali €.110, facchinaggio, visto consolare cambogiano (da pagare in loco) €.35, eventuali tasse d’ingresso richieste in frontiera, mance (da pagare in loco) €.65, bevande, extra personali in genere e tutto ciò non
indicato nella quota comprende