1° GIORNO TERNI/ROMA/CASABLANCA
Partenza dal terminal Bus di Terni alla volta di Roma Fiumicino arrivo e disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Casablanca. Accoglienza all’arrivo da parte del nostro assistente locale. Trasferimento all’hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: CASABLANCA/RABAT/MEKNES/VOLUBILIS/FES
Colazione in hotel. Partenza verso Rabat, la capitale amministrativa del paese. Visita della torre di Hassan, le cui quattro facciate presentano tutte una decorazione diversa; del mausoleo di Sua Maestà Mohammed V, simbolo dell’indipendenza nazionale, restaurato nel 1956 e situato nella grandiosa cornice della moschea di Hassan in
puro stile arabo-musulmano; il Mechouar, vasta spianata su cui sorge il Palazzo Reale; il giardino di Oudayas, di stile andaluso, autentica oasi di pace e bellezza. Partenza per Meknès. Visita della vecchia capitale di Moulay Ismail: da non perdere le porte monumentali di Bab El Khemis, Bab Mansour, la piazza El Hedhim. Pranzo a Khenifra. Partenza per Volubilis con i suoi resti di epoca romana. Il nome Volubilis sarebbe dovuto al nome berbero della città di Walili, che designa il fiore del convolvolo. Principale fonte di guadagno della città era stato per secoli il commercio dell’olio d’oliva. Per questo motivo tra le rovine si trovano numerosi torchi oleari. Dopo pranzo si continua per Fès passando da Volubilis con i suoi resti di epoca romana . Il nome Volubilis sarebbe dovuto al nome berbero della città di Walili, che designa il fiore del convolvolo. Principale fonte di guadagno della città era stato per secoli il commercio dell’olio d’oliva. Per questo motivo tra le rovine troverai numerosi torchi oleari. Visita in opzione per visitare le vestige romane, per il resto del gruppo tempo libero 1 ora. Arrivo a Fes in serata. Cena e pernottamento
3° GIORNO: FÈS
Giornata interamente consacrata alla visita della più antica delle città imperiali, fondata verso il 790 da Idrīs I. Fès, per qualche secolo una delle capitali politiche e intellettuali del Marocco, era diventata un importante centro di incontri e di scambi. Si narra che Papa Silvestro II ci avesse soggiornato in giovinezza – precisamente dal 999 al 1003 – per fare i suoi studi, in seguito ai quali avrebbe introdotto in Europa le cifre arabe. La medina di Fès, una delle più belle del mondo, è a giusto titolo iscritta al Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Una sua visita è costante fonte di stupore per la sua ricchezza culturale e la maestria delle opere di artigianato. Fès ha conservato inoltre numerose vestigia del passato: la Medersa, la fontana di Nejjarine (o dei falegnami), la medina e il suq. Pranzo nel cuore della medina. Cena e pernottamento a Fès.
4°GIORNO: FES / CHEFCHAOUEN / FES
Colazione in hotel. Partenza in escursione in bus per la città blu Chafchaouen. Le teorie sul perché le case di Chefchaouen sono blu sono tante e fantasiose: alcuni sostengono che siano state dipinte di blu dagli ebrei in fuga
dall’inquisizione spagnola nel XV secolo o altre teorie sulla fuga dalla Germania nazista. Vedrete la piazza uta elhammam / kasba una fortezza fatta erigere tra XV E ILXVI / la Gran Mosquee / Baba in / Moschea spagnola bouzaafar / Cascade ras el maa. Pranzo libero a cura dei partecipanti a Chefchauen. Ritorno a Fés in serata cena e pernottamento.
5° GIORNO: FES / MARRAKECH
Colazione in hotel. Partenza verso Marrakech attraverso la catena montuosa dell’Atlante, passando per massicci dai colori insoliti, rocce sedimentarie, dense ed oscure foreste di cedri dalle splendide forme e talvolta dalla taglia
impressionante. La strada passa per il villaggio berbero di Azrou, situato a 1200 m s.l.m., una piccola località di villeggiatura estiva che stupisce per il suo aspetto europeo, con i suoi chalet dal tetto a punta disseminati nei verdi spazi circostanti. Pranzo a Marrakech. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: MARRAKECH
Colazione in hotel. Colazione e visita di Marrakech, la capitale del Sud, situata al crocevia tra il deserto, le montagne e le pianure atlantiche. Con il suo fascino, la città rossa non mancherà di sedurre anche i viaggiatori più esigenti. I siti di maggiore interesse sono la medina e le famose mura della città vecchia che si estendono per 19 chilometri; la Kutubyya, minareto che data del XII secolo nonché simbolo della città e infine la piazza Jamaa el Fna, cuore di Marrakech, con i suoi acrobati, i suoi incantatori di serpenti e punto di passaggio obbligato per penetrare nel labirinto delle stradine del suq. Pranzo in hotel. Cena e pernottamento a Marrakech.
7° GIORNO: MARRAKECH / CASABLANCA
Colazione in hotel. Partenza per Casablanca: la capitale economica del Marocco: un giro della città ti permetterà di scoprire i suoi siti di maggiore interesse: la Piazza di Mohammed V, la Piazza delle Nazioni Unite e per finire sosta
di fronte alla moschea di Hassan II. Tempo libero o in opzione a pagamento: visita dell’interno della Moschea. Il pranzo é previsto a Mohammedia. Cena e pernottamento.
8° GIORNO: CASABLANCA / ITALIA
Prima colazione. Tempo libero a tua disposizione a seconda dell’orario di partenza del volo e in seguito trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Nota bene: Compatibilmente agli orari e a situazioni che possono verificarsi in loco, è possibile che le visite si svolgano secondo un ordine diverso da quello indicato nel programma dettagliato, ma l’insieme delle prestazioni verrà rispettato nella sua integralità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €.1490.00
SUPPLEMENTO SINGOLA €.390.00
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimento a/r per l’aeroporto di Roma Fiumicino
• Voli aerei Royal Air Maroc con 1 bagaglio a mano max 10kg ed 1 bagaglio da stiva max 23kg a persona, con tasse aeroportuali incluse
• Trasferimenti in bus come da programma
• Sistemazione in hotel 4 stelle (categorie secondo la classificazione locale)
• Pensione completa bevande escluse dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza (pranzo non incluso a Chefchaouen)
• Guida locale in lingua italiana per tutto il viaggio
• Escursione a Chefchaouen
• Assicurazione medico – bagaglio e di annullamento
• Accompagnatore di agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Bevande, escursioni e attività facoltative, i Giardini Majorelle e il museo di Yves Saint Laurent, le mance alle guide e agli autisti (prevedere circa €.3 al giorno a persona), tasse di soggiorno, Moschea Hassan II a Casablanca, sito Romano Volubilis, pranzo escluso nel giorno della visita a Chefchaouen
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO CON VALIDITA’ RESIDUA DI 6 MESI