1° Giorno TERNI – ROMA – LISBONA – OBIDOS
Partenza dal Terminal Bus di Terni alla volta dell’aeroporto di Fiumicino in orario da concordare. Partenza con volo di linea TP 833 alle h. 17.35 per Lisbona. Arrivo previsto alle h. 19.45 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida accompagnatore all’aeroporto e sistemazione in pullman GT riservato per la partenza per Obidos. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno OBIDOS – ALCOBAC – NAZARE’ – BATALHA – OPORTO
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Al mattino, visita del borgo medievale di Óbidos, circondato da un imponente giro di mura del sec XII. Offerta di una ginjinha (liquore di amarena) e tempo a disposizione prima di riprendere la strada per Alcobaça. Qui ha sede il Monastero di S. Maria, di epoca medievali. Visita all’abbazia fondata nel 1153 con le tombe di Pedro I e della sua amante Inês de Castro. Sosta a Nazaré, colorito villaggio di pescatori. Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungo mare. Nel pomeriggio si riparte per Batalha per la visita del Monastero di S. Maria Victória (abbazia domenicana). Nel chiostro reale bellissimo il portale. Impareggiabili le Cappelle Imperfette, dal magico effetto di non finito. Arrivo serale a Porto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno OPORTO
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Giornata dedicata a Porto, una città di un fascino insolito, scorci storici, sofisticati negozi, vivaci chiacchiere che riempiono strade e facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare. Patrimonio dell’Umanità dal 1996. Si visiterà esternamente il Palazzo della Bolsa, Ribeira (dove la gente si dedica al commercio fluviale), la Chiesa di S. Francisco, la Cattedrale e la Torre dei Clérigos (simbolo della città), opera in pietra alta 75,60 mt. Sosta alla Avenida dos Aliados, viale ottocentesco sul quale si affacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Passeggiata di fine pomeriggio in Rua de S. Catarina, via pedonale con negozi tradizionali, il mitico Café Majestic e drogherie fine come la Casa Cinese, la Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno OPORTO – GUIMARAES – BRAGA – MONTE DO BON – COIMBRA
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Partenza per Guimarães, città culla della nazione e prima capitale del regno portoghese. Passeggiata, partenza dal Largo da Oliveira attraverso il centro storico, fino al Castello di S. Mamede. Degno di nota lo sfarzoso Palazzo Ducale (stile gotico del sec XV). Proseguimento per Braga, chiamata Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Salita al Monte Bom Jesus, luogo noto per il Santuario (sec XVIII), la monumentale scalinata barocca e la secolare funicolare idraulica. Nel pomeriggio si scende dal Monte per visitare il centro storico: la piazza della República, la Torre di Menagem (parte rimasta dalle antiche fortificazioni del sec XIV),
la Cattedrale, l’ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di S. Bárbara. Arrivo serale a Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno COIMBRA – TOMAR – FATIMA – LISBONA
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Mattinata dedicata a Coimbra. Inizio della visita con l’Università che ospita il Palazzo, la Biblioteca Joanina (una tra le più belle biblioteche al mondo, in stile barocco con soffitti e pareti affrescate e arredata con splendidi mobili intarsiati) e la Sala dei Capelos. Dal complesso universitario nascono
stradine e vicoli che costituiscono il cuore della città alta e portano alla città bassa, accanto al ponte S. Clara. Sosta al Monastero di S.Cruz. Partenza per Tomar visita del centro storico, un fitto groviglio di stradine da Rua Serpa Pinto (vivace via dei negozi) all’antico quartiere ebraico. All’interno del castello (sec XII) che sovrasta la città si trova il Convento di Cristo, incontrastato simbolo della città con i suoi sette chiostri, la finestra in stile Manuelino e la chiesa circolare. Sosta poi a Fátima. Fu qui che la Vergine apparve ai tre pastorelli il 13 maggio 1917. Visita libera alla Cappellina delle Apparizioni e al Santuario, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica,
annualmente visitati da oltre cinque milioni di pellegrini. In serata si raggiunge Lisbona, la città del cielo azzurro, del dolce clima e strette vie medievali dove capita di sentire le note malinconiche di una chitarra che accenna un Fado. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno LISBONA
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Giornata dedicata alla visita di Lisbona. Nata da sette colline, sono quattro i quartieri turistici per eccellenza: Belém (monumentale), Alfama (più antico), Baixa (bassa) e Bairro Alto (alta). A Belém si ammireranno il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém e il Monastero dei Jerónimos (entrambi Patrimoni Mondiali). Sosta all’Antiga Confeitaria de Belém per l’assaggio del più noto dolce locale. Si procede poi per Alfama, dall’arabo Alhamma (bagni, fontane), è il cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese. Salita a piedi alla Cattedrale e visita alla Chiesa di S.António. Discesa del quartiere lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi mediterranei, case colorate e palazzi ricoperti da azulejos. Sosta a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa. Elegante quartiere con il grande boulevard Avenida Liberdade e piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry. Possibilità di salire da Rossio a Chiado, cuorepulsante di negozi fashion. Cafézinho opzionale al A Brasileira (con all’ingresso la statua di Fernando Pessoa). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno LISBONA – CAPO DA ROCA – SINTRA – LISBONA
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Al mattino si parte attraverso Estoril e Cascais (antico insediamento di pescatori dove visse in esilio dal 46 l’ultimo re d’Italia Umberto II) per Capo da Roca, punto più occidentale d’Europa. Tempo libero prima di continuare per Sintra, deliziosa cittadina, residenza estiva dei reali portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese. Dal 1995 Patrimonio Mondiale e tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena (prima metà del 1800), il Palazzo Monserrate e il Castello dei Mori. Degno di nota il Palazzo Nazionale da Villa. È possibile, inoltre, ripercorrere una breve storia dell’azulejo in Portogallo. All’esterno, assumono rilievo i comignoli conici, alti 33 metri, simbolo della città. Rientro in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.
8° Giorno LISBONA – ROMA
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea TP 842 alle h. 15.30 per Roma. Arrivo previsto alle h. 19.25 e proseguimento per il rientro in sede.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €.1660.00
SUPPLEMENTO SINGOLA €.350.00
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimento in bus G.T. A/R per l’aeroporto di Roma Fiumicino
• trasporto aereo con voli di linea TAP da ROMA e tasse aeroportuali
• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
• trasporti interni come indicato nel programma;
• sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.) con trattamento di mezza pensione
• visite ed escursioni, con tour escort parlante italiano, come indicate nel programma – ingressi inclusi solo quando espressamente indicato: Alcobaca: Monastero cistercense di Santa Maria, Batalha: Monastero di Santa Maria Victoria, Porto. Chiesa di San Francesco, Guimaraes: Palazzo Ducale, Braga: Cattedrale, Coimbra: Università con Biblioteca, Tomar: Convento di Cristo, Lisbona: monastero Dos Jeronimos, Sintra: Palazzo Reale da Villa
• auricolari per tutto il tour
• Accompagnatore di agenzia
• Assicurazione medico no stop
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Mance da pagare in loco € 35, bevande, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende